L’agricoltura digitale è reale. La parola “digitale” è spesso abbinata al concetto di virtuale, di artificiale. Oggi invece l’agricoltura digitale è determinata sì dalle agritech – sia hardware, sia software –, ma anche dalle persone che trasferiscono la conoscenza dalla ricerca al campo, dalle competenze multidisciplinari da sviluppare per accogliere e implementare le innovazioni, da un approccio rivoluzionario alla comprensione dei dati e alla pianificazione delle azioni che trasformano gli stessi dati in informazioni e in strategie. L’agricoltura digitale è quindi una realtà in cerca di una definizione.
Gli esperti coinvolti in questa opera contribuiscono, ognuno con il proprio punto di vista, a fornire un quadro di insieme delle esigenze dell’agricoltura moderna e delle opportunità di sviluppo di un nuovo ecosistema digitale per l’evoluzione dell’agricoltura. A fianco di docenti e ricercatori, sono gli stessi operatori del settore a raccontare esperienze e aspettative: agricoltori e allevatori, professionisti, agromeccanici, concessionari e distributori, sviluppatori di tecnologie e mezzi tecnici. “Agricoltura digitale” è un libro aumentato: vive nelle pagine dell’opera e al tempo stesso apre nuovi scenari, grazie ai QR Code e agli hashtag riportati in ogni capitolo. Un’occasione in più per un confronto con il lettore che può così intercettare spunti nuovi e suggerire approfondimenti, grazie alle connessioni con la community di Image Line: imprenditori agricoli, innovation broker, studenti, docenti... possono entrare in relazione per osservare nuovi orizzonti e avviare nuovi progetti per l’agricoltura di oggi e di domani.
Cristiano Spadoni è laureato in Economia e Commercio presso Alma Mater Università di Bologna. Dopo aver maturato esperienza presso l’azienda agricola di famiglia, ha intrapreso la carriera del giornalismo multimediale e attualmente collabora con AgroNotizie® e lavora come Project Development Leader di Image Line, azienda hi-tech che implementa soluzioni digitali integrate per l’agricoltura. Specializzato nelle tematiche dell’agricoltura digitale, collabora anche con Università e Centri di ricerca occupandosi di ricerche di mercato sul tema e gestendo progetti riguardanti l’applicazione di tecnologie di smart farming, la divulgazione di pratiche per l’agricoltura sostenibile, l’adattamento al cambiamento climatico.
Ivano
Valmori (Faenza, 1967) fonda Image Line nel 1988; attualmente ne è
amministratore e socio unico. Iscritta all’albo delle PMI innovative, Image
Line è specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali integrate per
l’agricoltura; fra queste, Valmori ha ideato la web application QdC® – Quaderno
di Campagna®, oltre ai portali Fitogest®, Fertilgest®, Plantgest® e alla
community di oltre 280.000 addetti del settore. Agrotecnico, giornalista,
titolare di AgroNotizie® – editore dell’omonima testata –, autore di volumi specialistici,
approfondisce da oltre 30 anni i temi dell’innovazione tecnica nel settore
agricolo: dalla difesa delle colture fino alle agritech. È Accademico
corrispondente dell’Accademia dei Georgofili, nell’ambito della quale è membro
del Comitato Consultivo per la digitalizzazione in agricoltura e dell’Accademia
Agraria di Pesaro. È iscritto all’Albo “Docenti” e “Maestri Assaggiatori” di
Onav, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino.
Se vuoi essere informato sulle nostre novità editoriali, registrati alla nostra newsletter!